La domus de janas di San Sebastiano si trova tra le abitazione della periferia nord del paese. Quì affiora un roccione granitico scolpito e modellato dagli agenti atmosferici. In tale spuntone è stata scavata la sepoltura neolitica.
La pianta della tomba è articolata in anticella quadrangolare e cella centrale dalla quale si accede ad altre tre celle disposte a croce. I portelli delle varie celle sono stati manomessi dal proprietario del fondo entro cui ricadeva la sepoltura al fine di poter riporre più agevolmente il foraggio; l’unica apertura intatta è quella più esterna.