Si svolgono a settembre i festeggiamenti in onore di San Quirico, al quali il paese dedica un'intera giornata, preparata nei minimi dettagli dal comitato organizzatore, con il simulacro che sfila in processione nelle vie principali del paese, accompagnato da un'immensa folla, da gruppi folkloristici e da cavalli bardati fino alla sua chiesa. In serata, sempre nella piazza, è prevista la Sagra del prosciutto accompagnata da salsicce alla brace, panadas e formaggio locale, seguita dalla tradizionale gara poetica tra gli improvvisatori. È una festa comunitaria che da qualche decennio è divenuta un richiamo per i tanti emigrati.