Il santuario dista dal paese circa 3 chilometri e dalla statale 389 correboi, nel tratto che da buddusò porta ad Alà dei Sardi circa 300 metri. Edificata sullo spiazzo di un piccolo promontorio ai piedi del nuraghe di Donnighedda ed a circa 100 metri dalla vecchia strada che da Buddusò portava ad Alà dei Sardi e che in quel tratto costeggia il fiume Riu e S’Ena. L’ edificio è uno dei tanti esempi di chiese campestri, privo di pregi artistici e con una struttura semplice ma dignitosa. Il prospetto, con tetto,sino agli anni 50 in travature lignee, a capanna leggermente allungato verso la navata destra, di recente costruzione, presenta due portali, uno centrale, è il più antico; l’ altro, costruito di recente, permette l’ accesso alla navata destra, è di dimensioni minori rispetto al primo.